L’installazione di un Impianto Biogas è un investimento importante. Il biogas è un biocombustibile gassoso ottenuto dalla fermentazione in assenza di ossigeno (digestione anaerobica) di materiali residui di origine organica, animale o vegetale.
Il processo di trasformazione in Biogas, avviene in ambienti a temperatura controllata ad opera di microrganismi attivi che convertono la materia prima in biogas costituito per il 50-70% da metano e per la restante parte da CO2 ed altri componenti.
Dal Biogas così prodotto si ricava energia termica ed elettrica anche in modo combinato, mediante impianti di cogenerazione. Con il Biogas, i reflui di allevamento diventano materia prima gratuita e sempre disponibile per la produzione di energia rinnovabile e pulita. In altre parole i sottoprodotti dell’attività zootecnica diventano calore ed elettricità che l’azienda può decidere di:
- Riutilizzare ad uso interno optando per il modello dell’autonomia energetica
- Vendere in tutto o in parte ai gestori della rete, usufruendo di tariffe omnicomprensive molto vantaggiose che trasformano l’impianto Biogas in un vero e proprio investimento
Inoltre il materiale di risulta, reflui più stabili e inodore, può essere cosparso sui terreni come concime ad elevato potere fertilizzante.
Con la consulenza di EGS eviti sorprese; Attraverso la consulenza dei nostri ingegneri sarai guidato nella scelta della migliore soluzione impiantistica garantendoti competenza, esperienza e innovativa attenzione al cliente.
Ci occupiamo di Clienti in ambito sia industriale che agricolo, ma anche di investitori di capitali attenti ai rendimenti.
- Ti seguiamo in tutti i passaggi necessari a realizzare un impianto a biogas "chiavi in mano"
- Studiamo soluzioni specifiche per ogni taglia di impianto
- Ci occupiamo di tutta la filiera produttiva del biogas: materie prime rinnovabili, liquame, letame e sottoprodotti dell'industria alimentare

Servizi forniti:
- Studio di fattibilità per la realizzazione di un impianto di Biogas: predisposizione di uno studio di fattibilità tecnico-economico di un impianto di produzione di biogas per valutare esistono le caratteristiche idonee all’installazione di impianti di biogas da effluenti zootecnici, colture energetiche e scarti organici dell’agroindustria, individuando gli interventi da effettuare
- Analisi delle proposte per la realizzazione di un impianto di produzione di energia da effluenti zootecnici, colture energetiche e scarti organici dell’agroindustria:individuazione degli elementi critici contenuti nelle proposte fatte all’azienda per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia da effluenti zootecnici, colture energetiche e scarti organici dell’agroindustria
- Consulenza in fase di stipula del contratto dell’impianto Biogas: verifica del rapporto qualità/prezzo della proposta commerciale, controllo ed eventuali modifiche contrattuali, con identificazione dei punti critici e verifica esclusioni e garanzie
- Controllo progetto e supervisione lavori:presenza in cantiere di un supervisore con mansioni di studio, verifica e controllo del progetto definitivo e del rispetto delle specifiche costruttive concordate
- Direzione Lavori e Alta Sorveglianza: visite periodiche per ispezione e sorveglianza delle varie fasi di costruzione e montaggio dell’impianto biogas, verifica corretta esecuzione dei lavori, stato di avanzamento e rispetto della tempistica, verifica qualità, quantità e dimensione delle opere eseguite, assistenza al collaudo dell’impianto biogas in opera
- Assistenza al Collaudo Impianto Biogas: verifica della reale rispondenza dei requisiti tecnici
- Assistenza alla manutenzione e monitoraggio: assistenza ed eventuali interventi di manutenzione straordinaria
- Assistenza gestione e controllo delle pratiche per autorizzazioni e GSE: controllo tempistiche e coordinamento nella redazione delle pratiche e autorizzazioni necessarie per la realizzazione dell’impianto biogas (Comune, Acea/Enel distribuzione, Provincia, ASL, Enti Parco,…), all’entrata in esercizio (Enel distribuzione, Agenzia delle dogane,..) e della documentazione GSE (IAFR richiesta tariffa Omnicomprensiva)
- Perizie tecniche asseverate: perizie tecniche documentali per pratiche di defiscalizzazione ed eventuali perizie tecniche di parte per eventuali contenziosi.
|